PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - ELENCO PREZZI 2024

 
ELENCO PREZZI PROVINCIALE

 

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE

AGENZIA PROVINCIALE PER LE OPERE PUBBLICHE

 

ELENCO PREZZI

 

 

 

2024

 


ELENCO PREZZI PROVINCIALE

2024

 

Edito dalla Provincia Autonoma di Trento

 

Gruppo di lavoro per l'aggiornamento e completamento dell’Elenco Prezzi 2024

 

Agenzia Provinciale per le Opere Pubbliche

 

Settore Opere Stradali

 ing. Mario Monaco

coordinatore - ing. Paola Bonetti

per. ind. Michele Vicentini

Settore Opere Edili

 

 

 

 

 

Bioedilizia

per. ind. Corrado Webber

ing. Matteo Toffanin

geom. Mauro Trentin

geom. Sergio Giamberardino

geom. Piergiorgio Pasquali

ing.i. Luigi Pavan

arch. Lorenzo Zeni

Settore Opere Igienico Sanitarie

geom. Franco Zanetti

Settore Opere Beni culturali

geom. Tiziano Vicentini

arch. Cinzia D’Agostino

geom. Claudio Vicenzi

Lucia Giovannini

Settore Opere Agricole

 

 

Settore Opere Valorizzazione Ambientale

Settore Opere Idrauliche

 

Settore Opere Forestali

Settore Opere di Prevenzione rischi

Mattia Cipriani

Ruggero Colpo

Gregorio Villa

geom. Luca Pizzini

geom. Giovanni Baldo

Gabriele Bettega

ing. Stefano Tasin

ing. Luisa Fedrizzi

ing. Stefano Merz

 

 

Presentato a:

Consorzio dei Comuni trentini

Associazione degli Artigiani della Provincia di Trento

Associazione Trentina dell’Edilizia (ANCE)

Associazione degli Industriali della Provincia di Trento (Confindustria)

Comitato interprofessionale

Sindacati CISL CGIL UIL FeNALT

 

 

Indice:

PREMESSE   IV

CRITERI DI ELABORAZIONE   VII

CRITERI DI UTILIZZO DEL LISTINO   X

SISTEMA INTERNAZIONALE   XV

OPERE EDILI  XX

BENI CULTURALI  XXVIII

OPERE STRADALI  XXIX

OPERE IGIENICO-SANITARIE   XXXVIII

BIOEDILIZIA   LII

 

 

 

 

PREMESSE

Ai fini della trasparenza e del coordinamento dell'attività tecnico-amministrativa nel settore dei lavori pubblici, la Giunta provinciale approva l’Elenco prezzi da applicarsi ai lavori pubblici di interesse provinciale entro il 31 dicembre di ogni anno, così come previsto dalla L.P. 10 settembre 1993 n. 26 e ss.mm.ii. .

L’ultima pubblicazione vigente è avvenuta sul BUR del 5 gennaio 2023, successivamente alla D.G.P. n. 2504 del 29 dicembre 2022.

Nel corso del 2023, facendo seguito a specifici incontri avuti con le Associazioni di Categoria, come ogni anno si è provveduto a monitorare e rilevare l’andamento dei prezzi franco stabilimento delle materie prime e dei materiali dalle fonti ufficiali attendibili, autorevoli e riconosciute tali a livello nazionale in seguito indicate, per stabilire i prezzi da inserire poi nei ricalcoli delle voci presenti nell’Elenco prezzi provinciale. Sono state, inoltre, aggiornate numerose voci di lavorazioni compiute, verificando descrizioni prestazionali, produzioni, pose, tempistiche e altre componentistiche del prezzo.

 

L’Elenco prezzi della Provincia Autonoma di Trento è lo strumento di riferimento per la quantificazione preventiva, la progettazione e la realizzazione di

OPERE PUBBLICHE

realizzate nell'ambito del territorio provinciale e costituisce necessario parametro di riferimento sia nella fase di progettazione e di affidamento lavori sia nell’eventualità di definizione o di concordamento di nuovi prezzi.

 

Resta sempre compito del progettista:

-            valutare criticamente le singole voci da utilizzare ed il relativo prezzo;

-            provvedere, eventualmente, al loro adeguamento in base alla reale situazione di esecuzione dei lavori e all’andamento congiunturale del mercato;

-            individuare eventuali nuove voci in quanto non disponibili.

Nella relazione tecnica prevista dallo specifico livello di progettazione dovranno essere riportate, in apposito paragrafo, le motivazioni degli eventuali scostamenti dall’Elenco prezzi provinciale.

L’Elenco prezzi provinciale permette un’elaborazione progettuale chiara, in quanto gli scostamenti dovranno essere sempre motivati, facilita e semplifica l'analisi in fase di offerta e consente il necessario rigore nell'azione di controllo e sorveglianza sia in fase di approvazione dello studio progettuale sia durante la realizzazione dell'opera.

Queste premesse hanno carattere generale e sono valide per l’Elenco prezzi provinciale nella sua interezza; le premesse per il singolo settore o capitolo introducono ulteriori precisazioni che prevalgono su quelle generali.

Maggiori indicazione nel capitolo CRITERI DI UTILIZZO DEL LISTINO.

 

NOVITA’ EDIZIONE 2024

Le principali novità dell’Elenco prezzi 2024 sono le seguenti:

1.     ampliamento e sostanziale completamento del capitolo “A.05 Materiali a piè d’opera” con l’introduzione di nuove voci, in particolare cartongessi, piastrelle, cappotti e completa rivisitazione e riorganizzazione dei materiali riciclati e naturali per il corpo dei rilevati e le sovrastrutture stradali in conglomerati bituminosi caldi, tiepidi, chiari, alla luce del nuovo Capitolato Tecnico approvato con DGP n. 1745 di data 29 settembre 2023;

2.     aggiornamento e/o revisione dei prezzi e delle voci nei settori da B a S. Nello specifico, si segnala che quest’anno nel settore edile B - OPERE EDILI si è operata una completa rivisitazione dei prezzi dei calcestruzzi rispetto alle pubblicazioni precedenti: nel presente Elenco prezzi, tali voci non sono più comprensive di ferro d’armatura che andrà calcolato separatamente, mentre rimane compresa la casseratura;

3.     adeguamento delle voci di interesse al marchio Trentino Pietre istituito dalla PAT e approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 2051 del 19/10/2018, integrata con la deliberazione n. 833 del 21/05/2021, in attuazione dell’art. 23 bis della LP 24 ottobre 2006, n. 7;

4.      oscuramento del capitolo J. OPERE GEOGNOSTICHE-GEOTECNICHE, in quanto trattasi di lavorazioni estremamente specialistiche e difficilmente analizzabili a seguito delle molteplici variabili che si possono manifestare.  (vedasi nota prot PAT/RFS049-01/09/2023-0660539 del Servizio Geologico ove, per tali opere, si può fare riferimento agli elenchi prezzi di A.N.I.S.I.G “Associazione Nazionale Imprese Specializzate in Indagini Geognostiche” e A.N.I.P.A. “Associazione Nazionale di Idrogeologia e Pozzi d’Acqua”).

5.     correzione di imprecisioni riscontrate nella pubblicazione precedente.

 

AGGIORNAMENTO CAPITOLO “A.05 MATERIALI A PIÈ D’OPERA”

Nel capitolo “A.05 Materiali a piè d’opera”, introdotto con l’edizione 2022-2 dell’elenco prezzi, sono riportanti i principali materiali a piè d’opera utilizzabili per le dirette amministrazioni o per la redazione di nuovi prezzi o nuove voci di lavorazioni non troppo complesse.

I materiali a piè d’opera fanno riferimento ad un magazzino strutturato secondo le successive indicazioni in merito al reperimento dei prezzi delle materie prime; è trasversale rispetto alla suddivisione a settori delle lavorazioni compiute, in modo tale che quest’ultime facciano riferimento ad un unico materiale a piè d’opera

Per materiali a piè d’opera si intendono:

- aggregati non legati/legati, naturali/riciclati

- lavorati

- semilavorati

Si precisa che il capitolo A.05 contiene, per ora, i materiali a piè d’opera di più comune uso.

I prezzi di questi materiali sono stati aggiornati sulla base dei criteri di seguito riportati e che sono stati concordati con le Associazioni e Comitati partecipanti al tavolo di aggiornamento del prezzario:

- adozione dei prezzi franco stabilimento di fonti ufficiali attendibili autorevoli e riconosciute tali a livello nazionale ed, in particolare:

ANCE Brescia (in quanto la CCIAA di Brescia non monitora più il mercato siderurgico negli ultimi anni) per:

- Prodotti siderurgici;

- Acciaio (tondini, reti elettrosaldate);

- Acciaio (laminati, profilati e lamiere);

CCIAA Milano per:

- Legno;

- Legno lamellare;

- Pietre naturali;

- Leganti cementizi;

- Polistirolo e derivati vari petroliferi per coibentazioni;

SITEB (a cui la PAT è associata) e CCIAA Milano per bitumi;

MINISTERO competente per il petrolio;

Fonti riconosciute per tubazioni in ghisa, polietilene, pvc …

- applicazione di un ulteriore costo per “trasportare” le materie dall’ubicazione del monitoraggio del listino di riferimento (ad es. Milano o Brescia), fino a Trento.

Al fine di rendere i prezzi aggiornati quanto più possibile coerenti alla situazione di mercato in essere e ragionevolmente preventivabili per il 2024, si è scelto di assumere, come base di partenza per il ricalcolo, il valore corrispondente alla media degli ultimi 12 mesi antecedenti la chiusura del tavolo della Commissione di lavoro dell’Elenco Prezzi, ovvero ottobre 2022 - ottobre 2023.

 

CRITERI AMBIENTALI MINIMI

Nella redazione del presente Elenco prezzi si è scelto di NON TENERE CONTO delle specifiche tecniche CAM: perciò sarà cura del progettista valutare all’interno della singola voce il rispetto dei requisiti eventualmente richiesti e, ove necessario, adeguare la descrizione della voce ed eventualmente anche il prezzo conformemente al requisito CAM da raggiungere.

 

INCIDENZA COSTI

Le categorie di costo pubblicate sono:

-            costo della manodopera in cantiere;

-            costo dei noli e dei macchinari in cantiere;

-            costo dei materiali franco cantiere.

La differenza tra la somma delle varie incidenze e il 100% è di norma rappresentata dalle spese generali (SG) e dall'utile di impresa (Ut); in alcuni casi (molto limitati) a queste si devono aggiungere ulteriori costi (ad esempio il costo delle indennità) che non vengono pubblicati per problemi di layout.

Si sottolinea che il costo della manodopera è esclusivamente quello di cantiere, mentre le lavorazioni eseguite a monte (in stabilimento, in officina, ecc.) sono ricomprese nel costo dei materiali franco cantiere; all'interno di quest'ultimo sono, inoltre, compresi i costi di trasporto.

Nel capitolo A.4 “ONERI E INDENNITÀ”, per la loro natura di “oneri”, non vengono riportate le percentuali di incidenza dei costi sui singoli prezzi, in quanto è un onere obbligatorio che deve essere necessariamente sostenuto dall’appaltatore in quanto previsto e/o disciplinato sia dalla Legge che dalle indicazioni progettuali.

Nelle varie voci di “Impianto cantiere”, essendo costi riconosciuti all’appaltatore per avviare le attività di --cui alla voce, non vengono riportate le percentuali di incidenza dei costi sui singoli prezzi.

 

CRITERI DI ELABORAZIONE

L’Elenco prezzi provinciale è organizzato in settori, capitoli e paragrafi che raccolgono le voci differenziate in tipi che riportano i requisiti, le caratteristiche tecniche e le modalità di esecuzione dei manufatti delle opere che si intendono realizzare.

Tale organizzazione è coerente con le indicazioni del DM 13 luglio 2022 - All. A capitolo 2 (G.U. n.187 d.d. 11/08/2022), che prevede “il prezziario di riferimento è codificato in termini di lavorazioni e risorse”.

Le presenti Premesse sono una sorta di “istruzioni d’uso” dell’Elenco Prezzi Provinciale.

 

I settori e capitoli analizzati sono:

A. MANODOPERA, NOLI E TRASPORTI E MATERIALI

A.01. MANODOPERA

A.02. NOLI E TRASPORTI

A.04. ONERI E INDENNITÀ

A.05. MATERIALI A PIE’ D’OPERA

A.10. SOVRAPPREZZI

B. OPERE EDILI

B.02. OPERE DA IMPRENDITORE EDILE - DEMOLIZIONI E MOVIMENTO TERRA

B.04. OPERE DA IMPRENDITORE EDILE - EDILIZIA STRUTTURALE

B.06. OPERE DA IMPRENDITORE EDILE - EDILIZIA COMPLEMENTARE

B.08. OPERE DA IMPRENDITORE EDILE - EDILIZIA PREFABBRICATA

B.15. OPERE DA INTONACATORE E STUCCATORE

B.18. OPERE DA PAVIMENTISTA E CONTROSOFITTATORE

B.21. OPERE IN PIETRA NATURALE

B.24. OPERE DI IMPERMEABILIZZAZIONE ED ISOLAZIONE TERMOACUSTICA

B.27. OPERE DA CARPENTIERE IN LEGNO

B.30. OPERE DA LATTONIERE

B.33. OPERE DA PITTORE

B.36. OPERE DA FALEGNAME SERRAMENTISTA

B.39. OPERE DA FABBRO E SERRAMENTISTA

B.42. OPERE DA SERRAMENTISTA IN PVC

B.45. OPERE DA SERRAMENTISTA ANTINCENDIO

B.48. OPERE DA SERRAMENTISTA (ACCESSORISTICA)

B.51. OPERE DA VETRAIO

B.62. OPERE DA ELETTRICISTA

B.64. OPERE SPECIALI DA ELETTRICISTA

B.66. APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE

B.72. OPERE DA TERMOIDRAULICO

 

C. OPERE BENI CULTURALI

C.02. OPERE EDILI - DEMOLIZIONI RIMOZIONI E SGOMBERI

C.04. OPERE EDILI - CONSOLIDAMENTI E RESTAURI

C.15. OPERE EDILI SPECIALISTICHE - INTONACI

C.18. OPERE EDILI SPECIALISTICHE - PAVIMENTAZIONI

C.24. OPERE EDILI SPECIALISTICHE - RISANAMENTI

C.27. OPERE IN CARPENTERIA TRADIZIONALE IN LEGNO

D. OPERE STRADALI

D.11. OPERE D’ARTE IN TERRA - ALL’APERTO

D.12. OPERE D’ARTE IN TERRA - IN GALLERIA

D.21. OPERE D’ARTE STRUTTURALI - ALL’APERTO

D.22. OPERE D’ARTE STRUTTURALI - IN GALLERIA

D.31. OPERE D’ARTE IDRAULICHE - ALL’APERTO

D.32. OPERE D’ARTE IDRAULICHE - IN GALLERIA

D.41. OPERE PROVVISIONALI E DI DIFESA – ALL’APERTO

D.42. OPERE PROVVISIONALI E DI DIFESA – IN GALLERIA

D.51. OPERE FUNZIONALI ED ACCESSORIE – ALL’APERTO

D.61. IMPIANTI – ALL’APERTO

E. OPERE IGIENICO-SANITARIE

E.01. FOGNATURE

E.03. ACQUEDOTTI

F. OPERE IDRAULICHE

F.02. OPERE E SISTEMAZIONI IDRAULICHE

G. OPERE SETTORE AGRICOLO

G.01. IMPIANTI IRRIGUI

H. OPERE FORESTALI

H.1. OPERE E INFRASTRUTTURE FORESTALI

L. OPERE DI VALORIZZAZIONE AMBIENTALE

L.01. MATERIALI PER ARREDO NEL VERDE

L.04. MATERIALI PER OPERE A VERDE

L.06. MATERIALI VARI DI RIPRISTINO AMBIENTALE

L.07. OPERE A VERDE

L.08 OPERE DI ARREDO VERDE

L.09 OPERE DI PAVIMENTAZIONE

L.10 OPERE IN PIETRA

M. OPERE DI PREVENZIONE RISCHI

M.05. OPERE DI PROTEZIONE ATTIVA E PASSIVA

M.10. OPERE FERMANEVE

O. BIOEDILIZIA

O.02. OPERE DI BIOEDILIZIA – DEMOLIZIONI

O.04. OPERE DI BIOEDILIZIA – STRUTTURE PORTANTI VERTICALI ESTERNE E INTERNE

O.06. OPERE DI BIOEDILIZIA – STRUTTURE VERTICALI INTERNE

O.08. OPERE DI BIOEDILIZIA – STRUTTURE PORTANTI ORIZZONTALI

O.15. OPERE DA INTONACATORE E STUCCATORE

O.18 OPERE DA PAVIMENTISTA E CONTROSOFITTATORE

O.24. OPERE DI IMPERMEABILIZZAZIONE E COIBENTAZIONE TERMOACUSTICA

O.27. OPERE DA CARPENTIERE IN LEGNO

O.30. OPERE DA LATTONIERE

O.33. OPERE DA PITTORE

O.36. OPERE DA FALEGNAME SERRAMENTISTA

S. COSTI DELLA SICUREZZA

S.10. DELIMITAZIONI AREA CANTIERE

S.15. INFRASTRUTTURE LINEARI AREA CANTIERE

S.20. INFRASTRUTTURE PUNTUALI AREA CANTIERE

S.25. PONTEGGI

S.30. APPRESTAMENTI PROVVISIONALI

S.35. MEZZI E SERVIZI PROTEZIONE INDIVIDUALI

S.40. MEZZI E SERVIZI PROTEZIONE COLLETTIVI

S.50. IMPIANTI ELETTRICI AREA CANTIERE

I prezzi tengono conto dei costi netti, delle Spese Generali e dell'Utile dell'Impresa e delle normative vigenti.

L’aliquota per le Spese Generali (SG) è stata fissata nel 15% per le voci dei settori da “A” a “O” e del 17% per il settore “S”; l’aliquota relativa all’Utile di impresa (Ut) è stata fissata nel 10% per le voci dei settori da “A” a “O”.

Per il Settore “S. Costi della Sicurezza”, in considerazione del fatto che le voci di questo settore non sono soggette a ribasso e si configurano come “spesa che la pubblica amministrazione riconosce all’impresa, partecipando significativamente alle azioni necessarie a garantire la sicurezza dei lavoratori nei cantieri”, si sono riconosciute le sole Spese Generali (SG) con un’aliquota del 17% (intendendo con questo che l’aliquota utilizzata per valutare l’Utile di impresa (Ut) è stata fissata nello 0%).

 

 

 

CRITERI DI UTILIZZO DEL LISTINO

RESPONSABILITÀ DEL PROGETTISTA

L’Elenco prezzi provinciale è stato realizzato prendendo in considerazione situazioni di lavoro da considerarsi di tipo “medio” sia per quanto riguarda la dimensione dell’intervento sia per quanto riguarda la collocazione del cantiere.

Nella elaborazione del progetto, il professionista deve effettuare le scelte delle lavorazioni e delle metodologie di esecuzione dei lavori in base allo specifico cantiere che si dovrà realizzare.

La responsabilità del progetto, delle scelte per la realizzazione delle opere e dei prezzi utilizzati resta a totale carico del progettista.

Nel caso di forniture ed opere di particolare difficoltà e/o in zone disagiate, il progettista dovrà adeguare i singoli prezzi sulla base di analisi prezzi riferite alla specifica opera da realizzare. Rientrano in questa casistica, ad esempio, le opere od i lavori che abbiano le seguenti caratteristiche:

-            particolare difficoltà di accesso al cantiere;

-            quota del cantiere superiore a m 1.200 s.l.m.;

-            particolare difficoltà nell'approvvigionamento del materiale a piè d'opera;

-            tipologia particolare della struttura e/o della lavorazione;

-            esecuzione dei lavori in presenza di particolari difficoltà;

-            ridotta dimensione dell'intervento;

-            approvvigionamenti in tempi ristretti in conseguenza di particolari eventi eccezionali (calamità naturali, ecc.).

-            esecuzione delle lavorazioni in notturno e/o festivo

Il progettista, nell’ambito della relazione tecnica prevista dallo specifico livello di progettazione, dovrà riepilogare, in apposito paragrafo e al corretto dettaglio, le motivazioni degli eventuali scostamenti adottati.

Il progettista, pertanto, nella citata relazione tecnica, dichiara espressamente di aver valutato il prezzo, la sua descrizione e la relativa analisi (o indicazione delle percentuali di incidenza), come riportati nel presente prezzario, e di averli ritenuti congrui e idonei in relazione specificatamente al caso concreto dell’opera progettata. Diversamente, come specificato, nel caso in cui la lavorazione non fosse presente nell’elenco prezzi o nel caso in cui il prezzo previsto dall’elenco prezzi o la descrizione della lavorazione o la relativa analisi (o indicazione delle percentuali di incidenza) non fossero ritenuti, in tutto o in parte, congrui e idonei, il progettista deve provvedere a redigere una propria analisi del prezzo, che andrà necessariamente allegata al progetto.

Inoltre, in sede di redazione del progetto, è importante che i professionisti tengano comunque conto dell’evoluzione della congiuntura di mercato nel momento di definizione dei prezzi.

Il capo al progettista vi è, inoltre:

- la determinazione della quota di materiale riciclato utilizzato in ogni progetto;

- la prescrizione di utilizzare prioritariamente i materiali riciclati, dando eventuale formale motivazione in caso di mancato o ridotto impiego degli stessi a discapito di materiali naturali.

SOVRAPPREZZO AI LAVORI

Per quanto sopraesposto, il progettista potrà eventualmente applicare motivati sovrapprezzi per compensare tipologie e criticità che condizionano l’esecuzione a “regola d’arte” dell’opera in corso di progettazione.

A tal proposito, nel presente elenco prezzi provinciale, nel capitolo denominato A.10 “Sovrapprezzi”, sono indicati i principali, che potranno essere utilizzati per la formulazione di computi metrici estimativi, nuove voci, nuovi prezzi ecc.

L’applicazione del sovrapprezzo dovrà comunque essere fatta tenendo presente che in alcuni casi la straordinarietà è già prevista dalla stessa natura dell’opera da realizzare: ad esempio ai prezzi del M.10 "Opere fermaneve" non vanno applicati i sovrapprezzi per lavorazioni in quota.

COSTI DELLA SICUREZZA

Per la stima dei costi della sicurezza, (da prevedere comunque anche quando non previsto il PSC - Piano di sicurezza e coordinamento), si utilizzeranno, per quanto possibile, le voci del settore “S. COSTI DELLA SICUREZZA” ed andranno evidenziate in un computo metrico estimativo specifico; nel caso si debbano utilizzare voci presenti nei settori diversi da questo, si dovrà procedere ad un ricalcolo della stima del prezzo togliendo al prezzo della singola voce utilizzata il 10% di utile e successivamente il 15% di spese generali ed aggiungendo, poi, le spese generali computate al 17% (tale operazione si traduce nell’applicazione del coefficiente unico pari a 0,924901). I costi stimati in questo modo non sono ribassabili e saranno riconosciuti per le quantità eseguite salvo diverse indicazioni riportate nel capitolato speciale d’appalto.

L’utilizzo di voci del settore “S - Sicurezza” per la stima dei costi di lavorazioni non finalizzate specificatamente alla sicurezza richiede di procedere al ricalcolo della relativa stima togliendo il 17% di spese generali ed aggiungendo poi il 15% di spese generali ed il 10% di utile d’impresa per un coefficiente complessivo di 1,081197; queste lavorazioni saranno poste a ribasso. 

SUBAPPALTO

In considerazione dei criteri di elaborazione dell’Elenco prezzi provinciale, nella formulazione dei prezzi relativi a lavorazioni specialistiche presumibilmente affidabili in subappalto in relazione alla tipologia dei lavori oggetto dell'appalto principale, il progettista, a seguito di adeguata valutazione degli oneri derivanti dal subappalto, dovrà operare, motivatamente, delle maggiorazioni in misura non superiore al 20%.

A tale proposito si sottolinea che ogni capitolo e/o paragrafo dell’Elenco prezzi è riferito a forniture, opere e lavorazioni eseguite direttamente dalla ditta specializzata e comprensive delle spese generali e dell’utile della stessa e non comprende gli oneri per l’affidamento e la gestione del subappalto in carico alla ditta principale; nel contempo l’esecuzione in subappalto può sollevare l’impresa specializzata da alcuni oneri altrimenti a suo carico (ad esempio allestimento e gestione del cantiere).

UTILIZZO DELLE VOCI E NUOVE VOCI DI PREZZO

Le voci comprese nell’Elenco prezzi provinciale definiscono le caratteristiche, le metodologie, le prestazioni e la qualità dell'intervento da eseguire. Si raccomanda di dare un'attenta lettura alle voci inserite nell'elaborato in quanto i materiali e le modalità esecutive sono determinanti per la definizione del prezzo.

La modifica o l’integrazione della voce da parte del progettista comporta l'individuazione di una nuova voce (N.V.) per la quale si dovranno fornire le opportune motivazioni, predisporre una adeguata descrizione delle lavorazioni previste e redigere una nuova dettagliata analisi; le motivazioni ed i riferimenti utilizzati dovranno essere riportati in uno apposito paragrafo della sopracitata relazione tecnica prevista dallo specifico livello di progettazione.

Nel caso di nuove voci non si dovrà fare alcun riferimento al codice che identifica l’eventuale voce di partenza all'interno dell'Elenco prezzi provinciale in modo da evitare false interpretazioni.

Gli adempimenti sopra previsti devono essere applicati anche nella formulazione di nuove voci e/o nuovi prezzi relativi ai costi per la sicurezza.

ASSISTENZE MURARIE

Le assistenze murarie fornite dall'imprenditore edile alle opere specialistiche potranno essere calcolate "a corpo" secondo le percentuali riportate nell'allegato prospetto A.

NORME DI MISURAZIONE

Per quanto attiene i metodi di misurazione, ove non precisati nelle singole voci, si dovrà fare riferimento al Capitolato Speciale d'Appalto redatto dal progettista per lo specifico intervento.

ONERI DI CONFERIMENTO E ONERI DI SMALTIMENTO

Le Amministrazioni, i progettisti e la Direzione Lavori rendano noto che laddove nei prezzi si trova la dicitura “oneri di discarica” essa va intesa come “oneri di smaltimento” secondo le normative vigenti.

ONERI DI CONFERIMENTO AD IMPIANTO DI RECUPERO

In considerazione della pluralità di situazioni riscontrabili nei diversi cantieri e della loro localizzazione, il Progettista e/o il Direttore dei Lavori, dovrà porre la massima attenzione nell’individuare i rifiuti da demolizione recuperabili e valutare, all’interno del progetto, sia le procedure che la destinazione di conferimento più idonee al loro recupero.

ONERI DI CONFERIMENTO IN IMPIANTO DI SMALTIMENTO

In considerazione della pluralità di situazioni riscontrabili nei diversi cantieri e della localizzazione, il Progettista e/o il Direttore dei Lavori dovrà porre la massima attenzione nell’individuare i rifiuti da demolizione non recuperabili e valutare, all’interno del progetto, sia le procedure che la destinazione di conferimento più idonee al loro smaltimento.

GESTIONE DEI RIFIUTI PROVENIENTI DALLE ATTIVITÀ DI SCAVO E DEMOLIZIONE

Ai sensi dell’art. 36 comma 3 del D.M. 145/2000, gli oneri indicati nel capitolo A.04 “ONERI E INDENNITÀ” tengono conto della deduzione del valore medio convenzionale di cessione del materiale all’impresa.

 

 

ATTIVITÀ DI DEMOLIZIONE

L’obiettivo principale nella gestione dei rifiuti prodotti è il raggiungimento del loro più elevato grado di separazione e differenziazione per consentire il massimo recupero come materia prima seconda e ridurne i quantitativi da smaltire in discarica.

Fermo restando quanto stabilito dall’art. 36 del D.M. 145/2000, al fine di aumentare la possibilità di recupero dei materiali è necessario che in fase progettuale si valuti e si espliciti con la maggior precisione possibile con specifico “Progetto della decostruzione”, la possibilità di effettuare una demolizione selettiva per separare materiali riutilizzabili tal quali in situ e le varie tipologie di rifiuti che si andranno a produrre; questo poi dovrà essere responsabilmente confermato della direzione dei lavori in fase esecutiva.

Normalmente, nelle attività di demolizione i rifiuti prodotti possono essere raggruppati nelle due seguenti tipologie:

-            rifiuti recuperabili destinati ad impianto di recupero;

-            rifiuti non recuperabili destinati ad impianti di smaltimento.

ATTIVITÀ DI SCAVO

Le terre e rocce provenienti dagli scavi possono essere classificate:

-            sottoprodotto;

-            rifiuto.

Il sottoprodotto, nel rispetto della normativa vigente in materia ambientale, è da intendersi come un materiale che possiede i requisiti tecnici e prestazionali che ne consentono il riutilizzo tal quale per la costruzione di un altro manufatto/opera edile ed il riutilizzo per la produzione di aggregati lavorati in sostituzione all’inerte naturale proveniente da cava.

In tutti gli altri casi il materiale è da classificarsi come rifiuto (CER 17 05 04) e destinato alle tipologie di trattamento e recupero previste dalle norme.

Il rifiuto costituito da terre e rocce da scavo deve essere opportunamente caratterizzato chimicamente prima di essere allontanato dal cantiere per poter definirne la destinazione e la tipologia di impianto adeguato a ritirare il rifiuto stesso.

FASE PROGETTUALE (attività di demolizioni e/o scavo)

Il Progetto dell’opera dovrà prevedere la caratterizzazione/classificazione dei rifiuti prodotti suddivisi per tipologia, la destinazione finale dei rifiuti (recupero, smaltimento o cessione all’impresa), i relativi oneri di smaltimento e gli eventuali costi del trasporto ad una distanza eccedente i 10 km dal cantiere e quanto altro necessario. 

Nella fase di indagine conoscitiva (stakeholders), il Progettista dovrà indagare anche sulla natura dei materiali costituenti le strutture edili o i corpi stradali e sulla natura dei terreni da scavare e movimentare.

Inoltre, il Progettista deve valutare attentamente le strutture da demolire in base alle tecnologie costruttive, alla natura dei materiali ed all’eventuale presenza di rifiuti pericolosi al fine di procedere con una corretta gestione dei rifiuti prodotti.

Per quanto possibile e sulla base delle tecnologie disponibili, è auspicabile che siano riutilizzati nell’opera i rifiuti prodotti nell’attività di demolizione ed i materiali provenienti dagli scavi, fatto salvo che le lavorazioni siano autorizzate e producano una materia prima secondaria avente i requisiti tecnico/ambientali conformi a quanto richiesto dalle norme vigenti.

Il Progettista deve valutare ed indicare le quantità e tipologie di materiali eventualmente riutilizzabili tal quali in situ derivanti da demolizione selettiva, che dovranno poi essere verificati in fase esecutiva dal Direttore dei Lavori.

FASE ESECUTIVA (attività di demolizioni e/o scavo)

Il Direttore dei Lavori accerta la natura e le caratteristiche tecniche dei materiali derivanti dalle attività di demolizione e di scavo.

Il Direttore dei Lavori accerta la natura, le caratteristiche tecniche e le quantità dei materiali eventualmente riutilizzabili tal quali in situ derivanti da demolizione selettiva previsti in progetto.

Le quantità dei rifiuti provenienti da destinare a discarica e/o impianto di trattamento e recupero, dovranno essere debitamente documentate dall’Appaltatore/Produttore del rifiuto allegando alla contabilità i documenti che attestano il regolare conferimento presso impianto autorizzato.

Il Direttore dei Lavori deve presidiare alle attività di demolizione e/o scavo affinché la demolizione ed il movimento dei materiali avvenga in modo tale da consentire il massimo della selezione dei rifiuti e quindi la conseguente riduzione dei costi di gestione del rifiuto stesso.

Il Direttore dei Lavori deve verificare la corretta attribuzione del codice CER assegnato alle varie tipologie di rifiuti prodotti ed accertare il contenuto di impurità nel rifiuto destinato al recupero.

IDONEITÀ ALL’UTILIZZO DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

Dal primo luglio 2013 è in vigore il Regolamento Prodotti da Costruzioni n. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio che abroga la Direttiva 89/106/CEE del Consiglio, applicabile ai nuovi prodotti da costruzione immessi sul mercato e impiegati nelle opere, comprese quelle pubbliche.

Le Amministrazioni, i progettisti e la Direzione Lavori considerino e rendano noto che per i prodotti da costruzione che ricadono nell’ambito di applicazione del nuovo regolamento prevalgono le indicazioni del regolamento stesso rispetto a quelle indicate dall’elenco prezzi.

TUTELA AMBIENTALE

Gli acquisti verdi della Pubblica Amministrazione (GPP) sono obbligatori in base all’art. 34 del Dlgs 50/2016 “Codice degli appalti”, che prevedono l’adozione dei “Criteri Ambientali Minimi” o “CAM” contenuti nei documenti approvati, o che verranno approvati in seguito, con Decreto Ministeriale, per ogni categoria di prodotto o servizio.

In particolare, l’obbligo per le stazioni appaltanti è quello di inserire nei bandi di gara almeno le specifiche tecniche e le clausole contrattuali contenute nei documenti di CAM.

In ogni caso, al fine di preservare il più possibile le fonti non rinnovabili presenti sul territorio, si dovrà rispettare il DM 8 maggio 2003, n. 203 e s.m.i. “Norme affinché gli uffici pubblici e le società a prevalente capitale pubblico coprano il fabbisogno annuale di manufatti e beni con una quota di prodotti ottenuti da materiale riciclato” così come recepito dalla D.P.G.P. del 20 gennaio 2012 n. 41 che prevede l'utilizzo di materiale ottenuto mediante il trattamento dei rifiuti provenienti dalle attività di costruzione e demolizione e dalle attività industriali per una misura non inferiore al 50% del fabbisogno complessivo di materiali.

I materiali riciclati dovranno essere prodotti in impianti regolarmente autorizzati secondo la normativa vigente in materia di gestione dei rifiuti e dovranno rispondere ai requisiti tecnici e prestazionali previsti dalle specifiche Norme Tecniche di settore.

In considerazione della necessità di contenere il consumo energetico sia in fase di costruzione sia in fase di gestione degli edifici, si raccomanda di procedere alla progettazione e realizzazione di edifici “sostenibili”, ossia a basso impatto ambientale (basso consumo di energia, minori costi di produzione, gestione, mantenimento e recupero finale).

Le maggiori spese sostenute per l’investimento in attrezzature a basso consumo energetico ed alta efficienza, per l’efficienza delle lavorazioni, per le soluzioni tecniche adottate e per la certificazione richiesta (qualora migliorativa rispetto ai minimi di legge), potranno essere oggetto di specifiche analisi di costo in sede di valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa.

VALUTAZIONE DEL PROGETTO

L’azione di controllo, applicata con il doveroso rigore, dovrà valutare le scelte effettuate dal progettista tenendo come riferimento l’Elenco prezzi provinciale, ma adattandolo alla specifica situazione del cantiere che si andrà a realizzare. Gli scostamenti dall’Elenco prezzi e le precisazioni che il progettista avrà fornito nell’ambito della relazione tecnica prevista dal progetto esecutivo, dovranno essere valutati con professionalità ed oggettività.

CANTIERE TIPO STRADALE

È un cantiere stradale di competenza provinciale (Strade Provinciali [S.P.], Strade Statali [S.S.] o piste ciclopedonali) posto in fondovalle, cioè sotto i 1.200 m.s.l.m. , ben accessibile dalle viabilità locali o provinciali, vicino alle cave per la fornitura di aggregati lapidei naturali e/o riciclati (distanza massima degli impianti entro i 35 km), in prossimità di impianti di produzione di conglomerati bituminosi, calcestruzzi e prefabbricati in c.l.s. certificati (distanza massima entro i 35 km) e con discariche e/o impianti di trattamento e recupero entro i 10 km.

CANTIERE TIPO IGIENICO SANITARIO

È un cantiere igienico sanitari, di competenza provinciale, posto in fondovalle, cioè sotto i 1.200 m.s.l.m., ben accessibile dalle viabilità, vicino alle cave per la fornitura di aggregati lapidei naturali e/o riciclati (distanza massima degli impianti entro i 35 km), con, entro i 35 km, gli impianti di produzione di calcestruzzi, prefabbricati in c.l.s. certificati, fornitori di tubazioni, pozzetti e chiusini e produttori di serramenti coibentati e con discariche e/o impianti di trattamento e recupero entro i 10 km.

PUBBLICAZIONE E SUPPORTO INFORMATICO

Entro la fine di febbraio, dopo la pubblicazione sul BUR, sarà possibile visionare l’Elenco Prezzi 2024 al link http://www.elencoprezzi2024.provincia.tn.it/, sul quale saranno caricati anche i relativi file editabili *.txt e *.xls. Il formato pdf invece è disponibile in allegato alla delibera di approvazione.

 

Con questa edizione 2024 si procede anche alla pubblicazione delle analisi disponibili, ai sensi DM 13 luglio 2022 - All. A capitolo 5.1 (G.U. n.187 d.d. 11/08/2022), che prevede “… è necessario che all'interno dei prezzari per ogni prezzo determinato sia indicata o consultabile la relativa analisi, ove disponibile, attraverso un processo di pubblicazione graduale …”.

 

COEFFICIENTE MEDIO DI RIVALUTAZIONE

 

ANNO

2011

2012

2018

 

2021

 

2022

 

2022/2

2023

2024

2010

1,33

2,94

-0,67

7,56*

1,59

9,54*

6,64

14,77*

15,48

24,02*

18,91

28,15*

21,99

31,51*

2011

 

1,59

-1,98

6,15*

0,26

8,10*

5,24

13,26*

13,97

22,39*

17,35

26,47*

20,39

29,78*

2012

 

 

-3,51

4.49*

-1,31

6,41*

3,59

11,49*

12,18

20,47*

15,51

24,49*

18,51

27,75*

2018

 

 

 

 

2,28

10,28*

7,36

15,55*

16,26

24,85*

19,72

29,02*

22,82

32,39*

2021

 

 

 

 

4,97

12,97*

13,67

22,07*

17,05

26,14*

20,08

29,44*

2022

 

 

 

 

 

8,29

16,29*

11,51

20,17*

14,39

23,31*

2022/2

 

 

 

 

 

 

2,97

10,97*

5,64

13,87*

2023

 

 

 

 

 

 

 

2,59

10,59*

* coefficiente da applicare ai progetti assoggettati al ribasso dell'8% ai sensi della L.P. 30 dicembre 2014, n. 14, Art. 43 “Contenimento del costo dei lavori pubblici” e s.m.i.

Per maggiore chiarezza e trasparenza, nonostante sia terminato il particolare contesto congiunturale degli anni passati, si procede alla pubblicazione dei coefficienti medi di rivalutazione dei 3 cantieri tipo di opere provinciali:

-          settore edile                               1,84%

-          settore stradale                           1,18%

-          settore igienico sanitarie              4,75%

 

 

PROSPETTO A

PERCENTUALE INDICATIVA DELLE ASSISTENZE MURARIE NELLE OPERE EDILI

 

% ASSISTENZE(a)

 

1

2

3

4

IMPIANTI ELETTRICI(b)

16-18

13-15

26-30

8-10

IMPIANTI MECCANICI(c)

12-15

8-10

15-20

4-6

SERRAMENTISTICA(d)

4-8

 

1        fabbricati residenziali di nuova costruzione;

2        fabbricati pubblici, non residenziali, di nuova costruzione;

3        fabbricati residenziali e pubblici ristrutturati;

4        fabbricati industriali ed assimilabili.

(a)        l'utilizzo dello specifico valore percentuale dovrà derivare dalle scelte progettuali adottate (es: canali tecnologici piuttosto che tracce nei muri)

(b)        esclusi i corpi illuminanti, gruppi elettrogeni, quadri rifasamento, blindo sbarre, cabine di trasformazione, schermi elettronici, amplificatori, attrezzature teatrali, centrali elettroniche al servizio di impianti telefonici, antincendio, antifurto, ecc.;

(c)        esclusi generatori di calore, elettropompe, unità trattamento aria, coibentazioni, torri evaporative, sistemi di regolazione, valvolame, ecc.;

(d)        da applicare sulla base delle lavorazioni previste e se nelle relative analisi non sono già previste lavorazioni a carico della ditta edile.

 

 

 

 

 

 

 

SISTEMA INTERNAZIONALE

RIEPILOGO GRANDEZZE FONDAMENTALI, DERIVATE E RELATIVE UNITÀ

Unità base

NOME

DESCRIZIONE DELLE GRANDEZZE

SIMBOLO

metro

lunghezza

m

chilogrammo

massa

kg

secondo

tempo

s

ampere

corrente elettrica

A

kelvin

temperatura termodinamica

K

mole

quantità di materia

mol

candela

intensità luminosa

cd

 


Unità derivate

NOME

DESCRIZIONE DELLE GRANDEZZE

SIMBOLO

radiante

Misura di angoli piani

rad

hertz

Frequenza

Hz

newton

Forza

N

pascal

Pressione

Pa

joule

Forza

J

watt

Potenza

W

coulomb

Carica elettrica

C

volt

Differenza di potenziale elettrico

V

farad

Capacità elettrica

F

ohm

Resistenza elettrica

siemens

Conduttanza elettrica

S

weber

Flusso magnetico

Wb

tesla

Densità di flusso magnetica

T

henry

Induttanza

H

grado Celsius

Temperatura Celsius

°C

lumen

Flusso luminoso

ln

lux

Luminanza

lx

 


Principali prefissi del SI

Nome

Prefisso

Simbolo

tera

1012

T

giga

109

G

mega

106

M

kilo

103

k

hecto

102

h

deca

10

da

deci

10-1

d

centi

10-2

c

milli

10-3

m

micro

10-6

m

nano

10-9

n

pico

10-12

p

Unità non SI ammesse

Nome

Simbolo

minuto

min

ora

h

giorno

d

grado sessagesimale

°

minuto di angolo

secondo di angolo

‘’

litro

l, L

tonnellata

t

Bar

bar


RIEPILOGO ALTRE GRANDEZZE E RELATIVE UNITÀ

 

NOME E DESCRIZIONE DELLE GRANDEZZE

SIMBOLO

Metro quadrato

m2

Metro cubo

m3

Cento pezzi

100 pz.

Cadauno

cad.

Diametro nominale

DN

Pressione nominale

PN

Pollice (inch)

"

Identificativo grado di protezione

Ipxx

Resistenza alla diffusione del vapore

m

Livello di potenza sonora

DB

 

 



Estratto NORMA UNI 11531-1 DEL 2014

 

 

 

Classificazione delle terre

 

 

UNI 11531-1: 2014

Classificazione generale

Terre ghiaio-sabbioso

Frazione passante al setaccio

0,063 mm < 35%

Terre limo-argillose

Frazione passante al setaccio

0,063 mm > 35%

Torbe e terre organiche palustri

Gruppo

A1

A3

A2

A4

A5

A6

A7

A8

Sottogruppo

A1-a

A1-b

 

A2-4

A2-5

A2-6

A2-7

 

 

 

A7-5

A7-6

 

Frazione passante al setaccio

2 mm

0.4 mm

0.063 mm

 

 

<50

<30

<15

 

 

-

<50

<25

 

 

-

>50

<10

 

 

 

-

<35

 

 

 

-

<35

 

 

 

-

<35

 

 

 

-

<35

 

 

 

-

>35

 

 

 

-

>35

 

 

 

-

>35

 

 

 

-

>35

 

 

 

-

>35

 

Caratteristiche della frazione passante al setaccio 0,4 mm

LL (Limite liquido)

IP (Indice di plasticità)

 

 

 

 

<6

 

 

 

 

<8

 

 

 

 

N.P.

 

 

 

<40

<10

 

 

 

>40

<10

 

 

 

<40

>10

 

 

 

>40

>10

 

 

 

<40

<10

 

 

 

>40

<10

 

 

 

<40

>10

 

 

 

>40

>10

IP < LL-33

 

 

 

>40

>10

IP > LL-33

 

Indice di gruppo

0

0

0

<4

<8

<12

<16

<20

 

Tipi usuali dei materiali caratteristici costituenti il gruppo

Ghiaia o breccia, ghiaia o breccia sabbiosa, sabbia grossa, pomice, scorie vulcaniche, pozzolane

Sabbia fina

Ghiaia o sabbia limosa o argillosa

Limi poco compressibili

Limi molto compressibili

Argille poco compressibili

Argille molto compressibili e mediamente plastiche

Argille molto compressibili e molto plastiche

Torbe di recente o remota formazione, detriti organici

Qualità portanti quale terreno di sottofondo in assenza di gelo

Da eccellente a buono

Da mediocre a scadente

Da scartare

Azione del gelo sulle qualità portanti

Nessuna o lieve

Media

Molto elevata

Media

Elevata

Media

 

Ritiro e rigonfiamento

Nullo

Nullo o lieve

Lieve o medio

Elevato

Elevato

Molto elevato

 

Permeabilità

Elevata

Media o scarsa

Scarsa o nulla

 

 

N.P.         = non plastico;

                = Non necessario per la classificazione

 

 

 

 


 

OPERE EDILI

Sono qui riportate alcune indicazioni a supporto del Progettista, per la stesura di progetti esecutivi.

B.36. OPERE DA FALEGNAME E SERRAMENTISTA

B.36.05. FINESTRE E PORTE FINESTRE

Nei prezzi dei lavori compiuti riportati nel paragrafo, relativi a serramenti esterni/interni di finestre e portefinestre, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa.

Nell’Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipologia di serramento, preventivamente individuata nell’elaborato “abaco serramenti”, dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base dei PREZZI ELEMENTARI esposti nel paragrafo; in fase esecutiva detti prezzi rimarranno validi fino a variazioni delle dimensioni lineari (lunghezza+altezza) comprese in ± 5% rispetto alle dimensioni indicate nell'abaco; le misure di riferimento sono da riferirsi al perimetro dello stesso e non alla luce architettonica, in modo da computare il materiale utilizzato.

Dato che garanzie e certificazioni dovranno essere fornite sull'intero serramento, nella compilazione delle voci di Elenco Prezzi e Computo Metrico Estimativo è preferibile includere il vetro in un unico prezzo del serramento stesso, mediante assemblaggio delle varie voci, per arrivare ad un prezzo cadauno per ogni tipo (serramenti uguali con vetri diversi sono da considerare di diversa tipologia).

 

 

Esempio:

Finestra a due ante con sopraluce fisso delle dimensioni di 1.00x1.70 (1.20+0.50)

 

- telaio fisso                   5.40 m  (perimetro reale)

- traverso fisso               1.00 m  (lunghezza reale)

- finestra a due ante        5.00 m  (minimo di misurazione)

                                                               (perimetro reale 4.40 m)

 

Il metodo di calcolo è lo stesso delle altre tipologie di serramento (v.alluminio - pvc) si dovrà inserire sempre il telaio esterno fisso (perimetro esterno) e quindi l'eventuale parte mobile (perimetro esterno); per le finestre e le portefinestre a due ante si misurerà unicamente il perimetro esterno; per ogni tipologia è previsto un minimo di misurazione.

B.39. OPERE DA FABBRO E SERRAMENTISTA

B.39.41. FINESTRE E PORTE FINESTRE IN ALLUMINIO

Nei prezzi dei lavori compiuti riportati nel paragrafo, relativi a serramenti esterni/interni di finestre e portefinestre, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa.

In Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipologia di serramento, preventivamente individuata nell’elaborato “abaco serramenti”, dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base dei PREZZI ELEMENTARI esposti nel paragrafo; in fase esecutiva detti prezzi rimarranno validi fino a variazioni delle dimensioni lineari (lunghezza+altezza) comprese in ± 5% rispetto alle dimensioni indicate nell'abaco; le misure di riferimento sono da riferirsi al perimetro dello stesso e non alla luce architettonica, in modo da computare il materiale utilizzato.

Dato che garanzie e certificazioni dovranno essere fornite sull'intero serramento, nella compilazione delle voci di Elenco Prezzi e Computo Metrico Estimativo è preferibile includere il vetro in un unico prezzo del serramento stesso, mediante assemblaggio delle varie voci, per arrivare ad un prezzo cadauno per ogni tipo (serramenti uguali con vetri diversi sono da considerare di diversa tipologia).

 

 

Esempio 1:

Finestra ad un battente ad anta e ribalta in alluminio verniciato a TT 1.0 – dimensioni 1.00x1.20

 

B.39.41.0021 – SERRAMENTI IN ALLUMINIO A TT 1.0

 

- 015     controtelaio                                4.40 x 26.93

                (perimetro reale)

- 020     telaio fisso                                 4.40 x 67.22

                (perimetro reale)

- 040     finestra a un’anta (anta ribalta)     4.40 x 90.69

                (perimetro reale)

118.49

 

295.77

 

399.04

 

            TOTALE

 

813.30

 

Il metodo di calcolo è lo stesso delle altre tipologie di serramento (v.legno - pvc) si dovrà inserire sempre il telaio esterno fisso (perimetro esterno) e quindi l'eventuale parte mobile (perimetro esterno); per le finestre e le portefinestre a due ante si misurerà unicamente il perimetro esterno; per ogni tipologia è previsto un minimo di misurazione.

Nel caso di serramenti complessi, composti da più tipologie, oltre al telaio fisso dovranno essere introdotti traversi o montanti fissi (lunghezza) e quindi le eventuali parti mobili (perimetri parziali).

Le tipologie di finitura mediante verniciatura ed elettrocolorazione hanno lo stesso prezzo; per gli anodizzati naturali si potrà applicare una riduzione del 2% sul prezzo finale.

            

 

 

Esempio 2:

Porta finestra ad un battente ad anta semplice (dim 0.90x2.20), elemento fisso (0.90x1.20) e finestra a due battenti ad anta ed anta ribalta (1.80x1.20) in alluminio verniciato TT 2.1

NB. Per serramenti non riconducibili ad un unico rettangolo (bandiera) nel computo del telaio fisso si dovrà considerare il serramento diviso in due parti distinte.

 

B.39.41.0016 – SERRAMENTI IN ALLUMINIO A TT 2.1

 

- 015     controtelaio

- 020     telaio fisso         portafinestra

                                    bandiera

- 025     traverso/montante

                (tra fisso e finestra)

- 055     portefinestre un’anta semplice

- 025     traverso/montante

                (nell’anta della portafinestra)

- 050     finestre a due ante

                (anta + anta ribalta)

- perimetro esterno

- perimetro

- perimetro

- lunghezza

 

- perimetro esterno

- min. misurazione

 

- perimetro esterno

11.60 x   26.93

6.20 x   61.18

7.80 x   61.18

1.20 x   63.56

 

6.20 x   68.20

1.00 x   63.56

 

6.00 x 120.73

312.39

379.32

477.20

76.27

 

422.84

63.56

 

724.38

 

            TOTALE

 

2455.96

B.39.46. PORTE E VETRATE IN ALLUMINIO

Nei prezzi dei lavori compiuti riportati nel paragrafo, relativi a serramenti esterni/interni di porte e vetrate, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa.

In Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipologia di serramento, preventivamente individuata nell’elaborato “abaco serramenti”, dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base dei PREZZI ELEMENTARI esposti nel paragrafo; in fase esecutiva detti prezzi rimarranno validi fino a variazioni delle dimensioni lineari (lunghezza+altezza) comprese in ± 5% rispetto alle dimensioni indicate nell'abaco; le misure di riferimento sono da riferirsi al perimetro dello stesso e non alla luce architettonica, in modo da computare il materiale utilizzato.

Dato che garanzie e certificazioni dovranno essere fornite sull'intero serramento, nella compilazione delle voci di Elenco Prezzi e Computo Metrico Estimativo è preferibile includere il vetro in un unico prezzo del serramento stesso, mediante assemblaggio delle varie voci, per arrivare ad un prezzo cadauno per ogni tipo (serramenti uguali con vetri diversi sono da considerare di diversa tipologia).

Il metodo di calcolo è lo stesso delle altre tipologie di serramento (v.legno - pvc) si dovrà inserire sempre il telaio esterno fisso (perimetro esterno) e quindi l'eventuale parte mobile (perimetro esterno); per le porte a due ante si misurerà unicamente il perimetro esterno; per ogni tipologia è previsto un minimo di misurazione.

 

Esempio

Porta ad un battente ad un’anta delle dimensioni di 0.90x2.20, tamponata con doghe, con fisso laterale vetrato delle dimensioni di 0.30x2.20 in alluminio verniciato a TT 2.1

 

B.39.46.0021 – PORTE E VETRATE IN ALLUMINIO A TT 2.1

 

- 015     controtelaio

                (perimetro esterno su tre lati)

- 020     telaio fisso (perimetro)

- 025     traverso/montante (lunghezza)

- 050     porte ad un’anta (perimetro)

- 040     sovrappr. zoccolo (lunghezza)

- 215     doghe estruse a TT (superficie)

5.60 x   26.93

 

5.90 x   61.55

2.20 x   63.56

6.20 x 170.53

1.20 x   44.25

1.98 x 193.08

150.81

 

363.14

139.83

1057.29

53.10

382.30

 

            TOTALE

 

 

2146.47

 

Nel caso di serramenti complessi, composti da più tipologie, oltre al telaio fisso dovranno essere introdotti traversi o montanti fissi (lunghezza) e quindi le eventuali parti mobili (perimetri parziali).

Le tipologie di finitura mediante verniciatura ed elettrocolorazione hanno lo stesso prezzo; per gli anodizzati naturali si potrà applicare una riduzione del 2% sul prezzo finale.

B.39.65. FACCIATE CONTINUE IN ALLUMINIO

Nei prezzi dei lavori compiuti riportati nel paragrafo, relativi a facciate continue in alluminio a montanti e traversi, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa.

Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per la posa in opera, i collegamenti tra la facciata ed il contesto edile, staffe di fissaggio inferiori, superiori e fronte solaio, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

Il sistema dovrà essere idoneo per la realizzazione di facciate continue verticali e inclinate (verso l’interno e l’esterno), coperture inclinate, tunnel, costruzioni poligonali, bow window, piramidi e verande.

Il progettista, nel determinare le dimensioni dei componenti, oltre alle caratteristiche ambientali, (altezza dal suolo, esposizione alla pioggia, velocità dei venti nella zona) e alle dimensioni e momento d'inerzia dei profilati, dovrà considerare e valutare anche i dati tecnici degli accessori e le caratteristiche applicative, nel rispetto delle “Raccomandazioni UNCSAAL” elaborate sulla base delle normative UNI, UNI-EN e UNI-CNR esistenti in merito.

In Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipo di facciata, preventivamente individuato in apposito elaborato (abaco serramenti), dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base dei PREZZI ELEMENTARI esposti nel paragrafo; in fase esecutiva detti prezzi rimarranno validi fino a variazioni delle dimensioni lineari (lunghezza+altezza) comprese in ± 5% rispetto alle dimensioni indicate nell'abaco; le misure di riferimento sono da riferirsi al perimetro dello stesso e non alla luce architettonica, in modo da computare il materiale utilizzato.

Il metodo di calcolo si basa sullo sviluppo lineare e sul numero di elementi verticali (montanti) ed orizzontali (traversi) previsti in progetto.

Montanti e traversi dovranno essere scelti in base alle necessità statiche individuate dal progettista tramite apposito calcolo statico.

Le parti apribili dovranno essere quotate come serramenti in alluminio (vedi B.39.41/46) escludendo dal calcolo il solo controtelaio perimetrale, senza sovrapprezzi per le facciate con pressori, con un sovrapprezzo del 25% per le facciate con silicone strutturale; nei prezzi sono già considerati i maggiori oneri per il montaggio dei vetri.

Dato che garanzie e certificazioni dovranno essere fornite sull'intera facciata, nella compilazione delle voci di Elenco Prezzi e Computo Metrico Estimativo è preferibile includere vetro e pannellature cieche in un unico prezzo della facciata continua, mediante assemblaggio delle varie voci, per arrivare ad un prezzo cadauno per ogni tipo (facciate uguali con vetri diversi sono da considerare di diversa tipologia).

 

Esempio 1

Facciata continua in alluminio a montanti e traversi con pressore delle dimensioni di 3.60x6.00, suddivisa in 18 parti uguali 1.20x1.00, due delle quali apribili ad anta-ribalta, come da schema.

B.39.65.0010

FACCIATE CONTINUE IN AL A MONTANTI E TRAVERSI CON PRESSORE

035 - montante con profondità di 105mm

4 x 6.00

24.00 x 177.68

4'264,32

135 - traverso con profondità di 110mm

7 x 3 x 1.20

25.20 x 149.97

3'779.24

220 - chiusura intermedia a solaio

 

3.00 x   54.33

162.99

B.39.41.0016 – SERRAMENTI IN ALLUMINIO A TT 2.1

020 - telaio fisso

2x2x(1.20+1.00)

8.80 x   61.18

538.38

040 - finestra a un’anta (anta ribalta)

2x2x(1.20+1.00)

8.80 x   82.51

726.09

 

TOTALE

 

 

 

9'471.02

 

Esempio 2

Facciata continua in alluminio a montanti e traversi con sigillante strutturale delle dimensioni di 4.80x3.00, suddivisa in 12 parti uguali 1.20x1.00, due delle quali apribili ad anta ribalta, come da schema.

 

B.39.65.0020

FACCIATE CONTINUE IN AL A MONTANTI E TRAVERSI CON SIGILLATURA STRUTTURALE

030 - montante con profondità di 85mm

5 x 3.00

15.00 x 192.81

2'892.15

130 - traverso con profondità di 90mm

4 x 4 x 1.20

19.20 x 157.12

3'016.70

B.39.41.0016 – SERRAMENTI IN ALLUMINIO A TT 2.1

020 - telaio fisso

2x2x(1.20+1.00)

8.80 x   61.18

538.38

040 - finestra a un’anta (anta ribalta)

2x2x(1.20+1.00)

8.80 x   82.51

726.09

B.39.65.0020 - FACCIATE CONTINUE IN AL A MONTANTI E TRAVERSI …

 

325 - aumento per parti apribili con sigillante strutturale 25% su (538.47 + 726.09)

316.12

 

                                    TOTALE

 

7'489.44

 


B.42. OPERE DA SERRAMENTISTA IN PVC